Comitato di gestione della caccia - Comprensorio alpino Alta Valtellina

Il cacciatore di montagna tutela l'ambiente e le popolazioni di fauna selvatica in armonia con le potenzialità del territorio e di chi lo abita.
  • Contatti e dove siamo
  • Comitato
  • Bilanci
  • Statuto
  • Modulistica
  • Verbali
  • Regolamenti
  • Archivio storico
Ti trovi in Home » Bilanci

Bilanci

 

BILANCIO 2021 COMITATO CACCIA ALTA VALTELLINA

BILANCIO 2020 COMITATO CACCIA ALTA VALTELLINA

BILANCIO 2019 COMITATO CACCIA ALTA VALTELLINA 

BILANCIO 2018 Comitato Caccia Alta Valtellina

BILANCIO 2017 Comitato Caccia Alta Valtellina


  Scarica il Bilancio Comitato di GEstione della Caccia anno 2016

  Scarica il Bilancio Comitato di Gestione della Caccia anno 2015

  Scarica il Bilancio Comitato di Gestione della Caccia anno 2014

 Scarica il Bilancio Comitato di Gestione della Caccia anno 2013

 

 

 

bilancio-2012-2.pdf () bilancio-cons-2012-caav.pdf ()

Comunicati

consulta archivio

CARTOGRAFIA ALTA VALLE - PIANO FAUNISTICO VENATORIO

News

consulta archivio
default.MISSING

LEZIONI CORSO ABILITAZIONE COADIUVANTE PNS

CORSO ABILITAZIONE COADIUVANTE SELECONTROLLORE PER LE ATTIVITA' DI GESTONE DEL CERVO NEL SETTORE LOMBARDO DEL PNS

Continua

Incidenti stradali con fauna selvatica

Norme di comportamento del conducente e documentazione da trasmettere a Regione Lombardia

Continua

Copyright © 2013 - Tutti i diritti riservati
Comitato di gestione della Caccia
Comprensorio Alpino Alta Valtellina
Via Manzoni, snc - 23032 BORMIO (SO)
P.Iva 92012060148

Realizzazione sito: ueppy.com

Contatta il Comitato Caccia Alta Valtellina
Tel. 0342 901482
info@caccialtavaltellina.it | cacciaav@pecmail.net
ungulati tipica

CORSI PER MONITORAGGIO  BECCACCIA 

email  Provincia di Sondrio 

Buongirono ieri pomeriggio si è tenuta una videoconferenza con i funzionari della DG Agricoltura di Regione Lombardia per l'organizzazione del monitoraggio beccaccia.
Come noto, in provincia di Sondrio tale monitoraggio viene effettuato già dal gennaio 2020, e quest'anno verrà avviato anche nel resto del territorio regionale, con un protocollo che a breve Regione invierà a tutti gli enti.

Al fine di dare a tutti gli interessati la possibilità di essere abilitati, Regione sta anche provvedendo ad organizzare altri corsi, aperti a tutti i cacciatori.
Questi corsi dovrebbero essere, indicativamente, a Milano e in un luogo da definire nella zona Como-Lecco e si dovrebbero tenere nelle prossime settimane.
Si chiede quindi cortesemente di avvisare tutti i cacciatori potenzialmente interessati e far avere, entro la fine della prossima settimana, alla scrivente amministrazione i nominativi, per poterli trasmettere a Regione.
Questa manifestazione di interesse non costituisce ovviamente obbligo di partecipazione.

Ringraziando per la collaborazione, si porgono cordiali saluti.

Maria Ferloni

 




Associazione Cani Da Traccia Valtellinesi

Corso per conduttori cani da traccia 2023

Locandina